30 Maggio 2013

Glocal Kitchen: il blog della cucina made in Italy


Nasce Glocal Kitchen, il blog dedicato alla cucina italiana d`autore. Glocal Kitchen - o più semplicemente GK - vuole esportare la qualità e la tradizione della cucina italiana, la genuinità dei suoi prodotti e i benefici della cucina mediterranea attraverso i moderni mezzi di comunicazione globale con il primo blog dedicato all`incontro tra il produttore, il ristoratore e il consumatore, in Italia e nel mondo.

Glocal.jpg

Glocal Kitchen vuole preservare la cucina italiana e condividerla a livello globale, contribuendo ad eliminare l`immagine distorta che, in alcuni casi, assume all`estero, troppo spesso adattata agli usi e aspettative del paese ospitante. GK promuove e tutela una cucina globale e italiana allo stesso tempo che giocosamente si fa chiamare, appunto, "glocale". Glocal Kitchen prevede un calendario di appuntamenti con un menù d`autore, realizzato dagli chef dei ristoranti aderenti all`iniziativa ed ispirato al tema di volta in volta indicato, caratterizzato dall`impiego globale nel menù di un prodotto o ingrediente tipicamente italiano. Ogni chef rielaborerà il prodotto offerto dalle case produttrici e proporrà ai clienti un menù creativo con un budget proporzionale al posizionamento del ristorante, per un periodo di tempo determinato.

Nel corso dei mesi, le serate tematiche firmate GK e sparse contemporaneamente in tutto il globo, saranno accessibili al cliente abituale e al turista. Glocal Kitchen offrirà ai ristoratori un`occasione importante per farsi conoscere, ai produttori la possibilità di promuovere i propri prodotti e ai consumatori un`opportunità speciale per deliziare il palato, nel segno della qualità e genuinità della cucina italiana. L`inaugurazione ufficiale si svolgerà lunedì 3 giugno 2013 dalle 19.00 alle 23.00 presso il ristorante "Le Tamerici" di Vicolo Scavolino 79 a Roma.

Il primo menù d`autore dell`iniziativa, dedicato ai primi piatti, sarà rielaborato dallo Chef ospitante Riccardo Mattoni con la collaborazione dei colleghi Stefano Crialesi, Concezio Gizzi, Daniele Cavallucci, Cristiano Catapano e Raffaele Murani. I sei chef, appartenenti ai ristoranti che hanno già aderito al progetto GK, proporrannoagli ospiti della serata prelibatezze quali finger food a base di pesce e di carne, i primi d`autore, oltre alle ostriche e alla degustazione di alcuni pregiati oli, il tutto accompagnato da una selezione di vini. Tra i numerosi volti noti del mondo dello spettacolo e del giornalismo, attesi nella suggestiva cornice di Vicolo Scavolino a Roma: Olivia Tassara di Sky Tg24 (moderatrice della serata), Matilde Brandi, Max Giusti, Silvia Salemi, Marco Falaguasta (Come un Delfino, Canale 5), Eleonora Sergio, Annalisa Aglioti (la Moglie Modello di Colorado) e Mago Mancini (direttore artistico Makkekomiko), Tiziana Ferrario, il curatore di immagine Stefano Bongarzone, Maria D`Elia (Vita in Diretta), Federica de Sanctis (Sky Tg24) e molti altri.

Fonte AGI

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...

03/09/2025

MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...

03/09/2025

BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...

03/09/2025

Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top