29 Maggio 2013

Pizzaioli e birrai: mestieri di una volta come profili emergenti di oggi


Nell’era del web e dei master in economia, marketing e scienze della comunicazione, tutti ci dicono che nel panorama lavoro spiccano professioni di alto profilo, ultra settorializzate in campi come tecnologia e affini.

fornaio.jpg

Ma a ben vedere, nessuno lo aveva detto così esplicitamente, fra ingegneri e sviluppatori c’è un revival dell’artigianalità, nel particolare artigianalità del cibo e del bere. È curioso, infatti, vedere come il settore alimentare e del fuori casa cerca sempre più figure legate a vecchi mestieri, oggi divenuti più dimanici e più creativi che mai, legati ai nuovi concetti di formazione continua e professionalità (ricordiamo che Fipe ha denunciato la necessità di 6000 pizzaioli in Italia). Dunque “vanno forte” lavori come il pizzaiolo, il panettiere, il mastro birraio, il norcino (chi macella il maiale e ne lavora le carni), l`affinatore di formaggi e il responsabile di sala del ristorante.

E visto che tali figure sono altamente cercate, l`Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ne vuol fare figura altamente formate e avvia i primi corsi di Alto Apprendistato della durata di circa un anno. Fra aula e pratica in bottega, si studia antropologia, diritto alimentare, chimica, biologia, botanica, nutrizione. I 10 mesi di apprendistato si svolgono presso laboratori artigianali selezionati da Slow Food e dall’Università.

Per informazioni:

www.unisg.it/apprendistato/presentazione/

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top