07 Gennaio 2011

Ristoranti segreti, la classica bufala all’italiana?


ristoranti-underground.jpgSta prendendo piede una nuova moda in Italia, ovvero quella dei ristoranti cosiddetti “underground”. Questi movimenti gastronomici, nati in America e nel Nord Europa stano trovando diffusione anche nel nostro paese.

In cosa consiste tutto questo? Si mangia in casa di altre persone ma non si trova nessuna pubblicità o altre indicazioni: gli indirizzi sono reperibili sul web o tramite segnalazione di amici.  Dopo aver consumato il pasto, ovviamente si paga, anche se il termine più corretto è quello di “donazioni” poichè non viene emessa alcuna ricevuta così come accade in un vero e proprio ristorante.

Si tratta di un fenomeno in ascesa, ma la domanda sorge spontanea: quanti di noi sono ad esempio disposti a rinunciare a qualsiasi forma di controllo sanitario? O alla qualifica professionale di chi prepara le pietanze? Senza tralasciare l’aspetto legato alla qualità dei prodotti serviti. Ai posteri l’ardua sentenza.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top