Nuova etichetta d`origine per l`olio d`oliva e regole più severe per il prodotto offerto ai consumatore nei ristoranti. Lo annuncia la Commissione europea dopo che l`Organizzazione mondiale per il commercio non ha opposto alcuna critica alla proposta.
Così, dal gennaio 2014 sull`etichetta dell`olio d`oliva verrà riportata l`origine del prodotto con caratteri di mezzo centimetro nel campo visivo principale. Il nuovo provvedimento, sostenuto con forza dall`Italia, dovrebbe soddisfare le richieste delle organizzazioni di produttori sulla tutela dell`origine dell`olio d`oliva in etichetta per aiutare il consumatore a scegliere in favore della qualità. Attualmente infatti l`origine dell`olio d`oliva è riportata nel dorso della confezione e in piccoli caratteri.
Inoltre, per proteggere sempre meglio i consumatori, la Commissione europea ha introdotto anche una disposizione che prevede per i ristoranti, e in generale per il settore della ristorazione, l`utilizzo di bottiglie di olio d`oliva munite di un sistema di protezione che ne impedisce il riutilizzo quando il prodotto a cui si riferisce l`etichetta è terminato.
Spetta ora alla Commissione europea varare le nuove misure volute dal commissario all`agricoltura Dacian Ciolos. Sui provvedimenti infatti, che oggi sono stati esaminati dai rappresentanti degli Stati membri nello speciale Comitato di gestione per i mercati agricoli, non è stato possibile riunire nè una maggioranza a favore nè una contraria. Così la palla passa per adozione alla Commissione europea. Le nuove misure dovranno essere pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell`Ue entro la metà di giugno ed entrare in vigore dal 2014. Soddisfazione è stata espressa dal neoministro dell`agricoltura Nunzia De Girolamo, secondo la quale "sarà finalmente possibile verificare con maggiore facilità le caratteristiche dell`olio e la sua origine, con i consumatori che potranno comprendere in modo più semplice la provenienza e sapere se si tratta di olio italiano o proveniente da altri Paesi".
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it