Sulla querelle riguardante la procedura relativa alla somministrazione di bevande nel canale "locali pubblici" o nei "circoli privati", si è espresso chiaramente il Consiglio di Stato.
La recente sentenza n. 2207, depositata il 19 aprile 2013 stabilisce che "la qualificazione del locale come circolo privato o locale pubblico, è attualmente irrilevante ai fini del legittimo esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, essendo sufficiente per il suo avvio la comunicazione di inizio attività".
L’irrilevanza della natura del somministratore di bevande e alimenti deriva dal D.Lgs. n. 147 del 6 agosto 2012, che consente l’avvio di un’attività di somministrazione a seguito di mera comunicazione di "inizio attività". In passato, invece, l’art. 64 del D.Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 prevedeva che la somministrazione di alimenti e bevande da parte di pubblici esercizi fosse subordinata ad autorizzazione e non a semplice comunicazione, mentre i circoli privati avevano il procedimento agevolato di semplice comunicazione avvalendosi della disciplina speciale D.P.R. 4 aprile 2001, n. 235.
La qualificazione come circolo privato o locale aperto al pubblico non è rilevante nemmeno per quanto attiene l’attività di svago con video giochi. In questo caso l’installazione di apparecchi e congegni automatici e semiautomatici ed elettronici è soggetta sempre a rilascio di licenza.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it