Nessun crollo delle vendite e consumi in linea con l`andamento altalenante dell`economia. E` quanto emerge da un primo monitoraggio sui consumi di Natale e Capodanno effettuato tramite il sistema di rilevazione delle Federazioni aderenti a Confcommercio, che conferma sostanzialmente le previsioni.
Gli italiani non hanno rinunciato a festeggiare al ristorante il Natale e il Capodanno. In cinque milioni (circa il 2,5% in più rispetto al 2009) hanno pranzato a Natale nei 60mila ristoranti aperti da Nord a Sud della Penisola per una spesa complessiva pari a 217 milioni di euro (il 4% in più rispetto allo scorso anno). Questi incrementi sono dovuti anche ad alcune misure anticrisi adottate dalle imprese della ristorazione come prezzi contenuti, formule "tutto incluso", nuovi servizi (ad esempio menu per bambini e formule di intrattenimento), rilancio dei piatti della tradizione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it