Oltre mezzo milione di famiglie hanno deciso di mettersi in viaggio su camper e caravan lungo tutto lo stivale per approfittare dell’arrivo del caldo. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti per i ponti di primavera.

La crisi della vacanza tradizionale non frena il turismo itinerante che coinvolge in questa occasione circa 1,2 milioni di italiani e fonda il suo successo sulla flessibilità delle destinazioni e del periodo di vacanza ma anche sul fai da te a tavola. Una caratteristica che - sottolinea la Coldiretti - si concilia bene con la crisi che spinge gli italiani verso viaggi a breve raggio da realizzare in giornata o nel week end per fare una scampagnata, visitare una città d’arte o mete religiose. La primavera è particolarmente apprezzata dai viaggiatori in camper che privilegiano il contatto con la natura.
A sostegno del turismo itinerante c’è stato in Italia il diffondersi di servizi low cost per questo tipo di turisti che privilegiano l’indipendenza e la libertà di movimento. Se nelle grandi e piccole città si sono diffuse aree di sosta attrezzate, in campagna negli ultimi sette anni sono aumentate di quasi il 50 per cento secondo Terranostra le piazzole di sosta rese disponibili dagli agriturismi italiani, che si sono attentamente attrezzati per cogliere le nuove esigenze. Abruzzo, Puglia, Campania e Veneto sono le regioni con la maggiore offerta per un fenomeno che e pero diffuso lungo tutta la penisola.
Molte aziende agrituristiche - conclude la Coldiretti - si sono attrezzate con l`offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all`acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica.
Fonte Coldiretti
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it