05 Gennaio 2011

Slunch, la nuova tendenza gastronomica


slunch2.jpgNovità nel mondo gastronomico. Oltre all’intramontabile aperitivo ed al brunch (una sorta di compromesso tra colazione e pranzo), ecco lo Slunch. Di cosa si tratta? La parola viene utilizzata per specificare un appuntamento che si svolge nel tardo pomeriggio, preferibilmente dalle ore 18, e permette di unire pranzo e cena in un lounge bar o in un ristorante. Caratteristica dello Slunch è che si inizia a consumare qualcosa di dolce, per concludere con il salato. Al cliente viene proposto qualcosa di più sostanzioso e gustoso dei soliti salatini, come torte salate, parmigiane, sformati, pizze, soufflè, minestre di verdure. Come dolci, invece, assortimento misto di pasticcini, ciambelle e torte varie. Il tutto accompagnato da bibite analcoliche alla frutta, vino leggero, prosecco, caffè o thè aromatizzati (ideali con i dolci).

Questo momento è indicato prevalentemente per la domenica e consente di ritrovarsi con gli amici senza far tardi: la settimana lavorativa, è alle porte. Lo slunch, tuttavia, non viene disdegnato durante la settimana, proprio per via degli orari che non prevedono le cosiddette “ore piccole”.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top