L`isola sensoriale di Vinitaly ci dice quali sono i caffè, le grappe e i vini da dessert che piacciono di più. Prime tendenze emerse dai banchi di assaggio organizzati a Vinitaly-Agrifood da Verona Fiere in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori.
Dall`isola sensoriale di Vinitaly-Agrifood emergono le prime tendenze per caffè, grappe e vini. Riuniti per la prima volta sotto lo stesso tetto i banchi di assaggio hanno presentato ai visitatori ben 100 tra acqueviti e liquori (in cui ha primeggiato la grappa) e 35 caffè, con il patrocinio dell`Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e dell`Istituto Nazionale Espresso Italiano. E non sono mancati gli ospiti speciali: 50 vini da dessert in assaggio, un`iniziativa in collaborazione con i Narratori del Gusto.
«Tra i caffè stanno emergendo delle vere eccellenze che si staccano verso l`alto rispetto alla media del mercato, miscele che potranno originare un verso Rinascimento dell`espresso, soprattutto quello del bar - spiega Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori e professore di analisi sensoriale in diverse uiniversità italiane e straniere - Queste miscele sono più difficili da preparare, per cui avremo necessità di avere baristi più bravi, dotati di grande motivazione e di grande passione».
«Per le grappe i produttori non dimostrano di avere le idee chiare sulle due categorie emergenti, le morbide e le invecchiat - continua Odello - Le prime molte volte sono zuccherose, ma mancano di vera suadenza perché pungenti e sono frequentemente carenti nel tondo fruttato e nell`accattivante floreale. Le seconde non di rado promettono con il colore quello che poi non mantengono con l`aroma».
E i vini da dessert? Anche questo è un settore di interesse sensoriale, una nicchia sicuramente destinata a crescere. Ma non basta che il vino sia dolce, il livello di eccellenza si gioca sulla complessità aromatica a lunga persistenza.
Il Centro Studi Assaggiatori è l`unità di ricerca sull¹analisi sensoriale più avanzata e completa nel nostro paese. Fondato nel 1990, ogni anno compie migliaia di test sui consumatori per verificare la qualità percepita di prodotti e servizi. Collabora nella ricerca con università italiane e straniere. E` editore del trimestrale L`Assaggio e dell`omonima collana di volumi dedicati all`analisi sensoriale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it