La crisi e la mancanza di fiducia nella ripresa mettono in ginocchio il settore Horeca. Una vera strage di hotel, bar, ristoranti e imprese di catering: sono più di 7mila le attività che chiudono i battenti, con un saldo negativo di 4.723 esercizi.
Da un`analisi di Confesercenti, le previsionituristiche per la prossima Pasqua sono preoccupanti con un -20% di prenotazioni rispetto agli anni precedenti. Secondo i dati dell`Osservatorio di Confesercenti i dati negativi riguardano tutte le Regioni italiane: si perdono 2.298 ristoranti, 1.933 bar e 492 tra le imprese attive nell`alloggio e nel catering. A soffrire di più sono gli imprenditori della Lombardia dove hanno chiuso 1.029 aziende (per un saldo di -584), seguiti da quelli dell`Emilia Romagna (-507), del Piemonte (-473), della Toscana (-408) e del Veneto (-398).
Difficilmente la situazione migliorerà con l`arrivo delle prossime vacanze di Pasqua. Dalle rilevazioni sulle agenzie di viaggio si preannuncia un calo di stranieri tra il 10% e il 15%, senza contare poi che molti italiani non lasceranno casa. Ne consegue, dunque, la previsione di un vero e proprio crollo dei fatturati tra il 30% ed il 40%. La spesa media per il viaggio di Pasqua, quest`anno, si aggira intorno alle 300-400 euro per una vacanza di 4-5 giorni e di 200-300 euro per quella di tre giorni.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it