Imu e sconti alle imprese: si sono letti molti titoli sulla stampa in questi mesi: “Imu: dimezzata per le imprese che avvieranno l’attività”, oppure “Sconti a giovani, imprese e agricoltori il comune sceglie di tutelare numerose categorie”, giusto per citarne alcuni. In effetti molti Comuni si sono pronunciati in favore di agevolazioni per le attività, fissando dei veri e propri sconti.

Ma, le imprese non gioiranno, tutte queste delibere pro-impresa diventano nulle, perché la legge che regola l’IMU non ammette sconto alcuno per gli immobili d’impresa della categoria D : infatti, l’articolo 1, comma 380 della legge dello Stato 228/2012 dà si potere ai sindaci, ma solo di applicare una sovrattassa del 3 per mille (alzando in tal modo l’aliquota). Potere per alzare ma non per abbassare, a garanzia di un prefissato minimo gettito fiscale garantito. E le illuminate delibere dei sindaci altrettanto illuminati, che fine fanno?
Il dipartimento di Finanze ha già iniziato a comunicare agli Enti interessati che le delibere che prevedono sconti IMU per gli immobili d’impresa non sono possibili.
Tanti gli esempi: tra cui Ferrara. "Alla luce dello jus superveniens - si legge nella comunicazione del dipartimento Finanze inviata al Sindaco di Ferrara che aveva deliberato a favore dei fabbricati produttivi - l’aliquota agevolata non potrà trovare applicazione”.
La legge che regola l’IMU distribuisce ai sindaci tutto il gettito riguardante abitazioni e negozi, ma stabilisce anche di erogare all’Erario l’intero gettito proveniente dai capannoni e, più in generale, degli“immobili a uso produttivo” accatastati in categoria D.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it