Come ogni inzio anno, l`Istat aggiorna l`elenco dei beni maggiormente rappresentativi dei consumi degli italiani: meno pc e notebook sostituiti da smartphone e tablet. Ma nel 2013 entrano nel paniere anche la pancetta in confezione, il filetto di merluzzo surgelato, l`amaro e gli energy drink.
Nel 2013 il paniere Istat utilizzato per il calcolo degli indici di prezzi al consumo per l`intera collettività nazionale (Nic) e per le famiglie di operai e impiegati (Foi) risulta composto da 1.429 prodotti (1.383 nel 2012) aggregati in 603 posizioni rappresentative (597 nel 2012).
E così, nel nuovo elenco, entrano anche le auto a metano, i tablet e gli smartphone che sostituiscono i vecchi pc. inoltre, viene inserita la voce "Reintegratore energetico", bevanda utilizzata per reintegrare sali e vitamine; questo perchè è sempre più in crescita anche in Italia, specialmente tra i giovani, il consumo di energy drink in alternativa ai succhi di frutta.
Insomma, ancora una volta il paniere Istat prova a fotografare e interpretare i cambiamenti di abitudini degli italiani.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it