E’ questo che si augura Edoardo Solei, presidente di Horeca.it, per il prossimo futuro. Il nostro Consorzio, nato nel 2005, ha deciso nel 2011 di entrare a far parte di ITALGROB.
Le motivazioni della scelta sono le stesse che hanno motivato la nascita del Consorzio: “l’unione fa la forza”. Abbiamo pertanto aderito con questo spirito ad Italgrob, ben sapendo che il ruolo che compete alla Federazione è soprattutto Istituzionale e di Rappresentanza della categoria nello scenario economico/politico sia a livello Nazionale che Internazionale aderendo infatti a Cegrobb (Federazione Europea con sede a Bruxelles).
Con il Nuovo Programma la Federazione si “impone” di intervenire nel merito delle questioni che riguardano gli interessi della categoria dei distributori e più in generale degli addetti alla filiera dell’Horeca. Con la nostra partecipazione ad Italgrob abbiamo cercato di andare oltre al ruolo Istituzionale che le compete, suggerendo forme di aggregazione complementari dove l’unione tra i Consorzi Federati possa essere percepito dall’industria come valore aggiunto in termini di collaborazione, per conseguire risultati pari se non superiori a quelli ottenuti nel mercato moderno. Per questo il nostro Consorzio sta programmando per il 2013 la realizzazione del proprio “data warehouse” che dovrebbe fornire informazioni più dettagliate sul sell-in e sell-out dei propri associati, questo strumento armonizzato all’interno dei Consorzi facenti parte di Italgrob, darà un segno tangibile dell’evoluzione della nostra categoria.
Proprio per questo tra le tante motivazioni che ci hanno spinto ad aderire alla Federazione vi è anche la possibilità, grazie ai numerosi incontri, assemblee e consigli di essere promotori di molti progetti utili all’intero mondo dei distributori.
Alcuni esempi sono la possibilità di aderire a dei Fondi per la Formazione Finanziata e la possibilità di sfruttare particolari dinamiche di vendite on-line, sia per gli acquisti che per le vendite, iniziativa derivante dalle recenti normative e disposizioni di legge “vedi art. 62” che stanno indirizzando tutti gli operatori e le Aziende operanti in Italia ad attivare sistemi di pagamento più moderni ed efficienti.
Il nostro Consorzio offre molti importanti servizi che migliorano l’efficienza strutturale delle nostre Aziende, permettendo loro di operare sul mercato in un contesto sempre più difficile e competitivo.
La nostra struttura infatti con ALBARIS sin dal 2000 si è proposta nel nostro mercato di riferimento con la propria Carta di Credito HORECA-VISA che permette di realizzare contemporaneamente diversi obiettivi:
- sicurezza e garanzia dei pagamenti;
- efficienza e riduzione dei tempi d’incasso;
- liberare risorse umane dedicate agli incassi a beneficio delle vendite;
- una gestione amministrativa libera da vincoli di scadenze non appropriate, certe e sicure.
Nella nuova struttura del Consiglio Direttivo Italgrob è stata eletta la Sig.ra Paola Giacchero della Bevingross SrL, importante azienda affiliata al nostro Consorzio, affinché rappresenti la categoria dei Distributori operando a stretto contatto con la Federazione e il Presidente Giuseppe Cuzziol.
Le attese che riponiamo noi tutti in Italgrob sono legate allo sviluppo ed all’integrazione delle nostre strutture nel mercato del fuori casa in modo più attivo, moderno e competitivo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it