24 Gennaio 2013

Nasce il Food Manager, competenze tecniche e gestionali per dare competitività alla filiera alimentare


Al via il 21 gennaio all`Università Liuc di Castellanza (Varese) un master per formare figure che uniscano alle competenze di tecnologia alimentare l`indispensabile preparazione manageriale sempre più richiesta dalle aziende. Whirlpool EMEA avrà il ruolo di premium partner.

 

Superare le barriere di competenza per ridare competitività alle aziende della filiera alimentare. Nasce con questo intento il Master in Food Management, che partirà il 21 gennaio all`Università Carlo Cattaneo Liuc di Castellanza e che punta a formare nuovi profili professionali di tecnici e manager dei processi dell`industria alimentare con una preparazione più ampia e trasversale alle diverse aree funzionali. Il Master è nato dall`esigenza manifestata, sia dalle aziende alimentari sia dalle aziende che sono coinvolte, a vario titolo, nella filiera dell`industria alimentare, di disporre di figure in grado di superare le barriere di competenza fra i tecnici (tecnologi alimentari, chimici, biologi) e i manager operanti nella filiera delle produzioni alimentari industriali.

 

MauroPILONI.jpg«Il bisogno di figure che uniscano alle competenze tecniche conoscenze manageriali è sempre più avvertito - dichiara Mauro Piloni vice president global Advanced Development di Whirlpool -; quando si parla di food stream non si può immaginare un processo segmentato e privo di comunicazione fra i singoli momenti. Per questo, come azienda leader nel mondo degli elettrodomestici e attore nella filiera alimentare, puntiamo ad avere tra le nostre professionalità profili in grado di valutare l`impatto di scelte tecniche in termini di competitività economica. Si tratta di un passaggio con cui potremo completare e potenziare le professionalità del nostro Centro Globale di ricerca e sviluppo sul cibo nel sito di Cassinetta di Biandronno, consapevoli che una sinergia sempre più forte tra le due aree sia un elemento chiave per la competitività del settore».

 

Il Master, in collaborazione con l`Associazione italiana di tecnologia alimentare e il patrocinio del Consiglio dell`Ordine nazionale dei tecnologi alimentari, si articola in cinque aree tematiche: gestione strategica dei prodotti alimentari, performance economico-finanziarie, politiche di prodotto nel food, industria alimentare e consumer science e competenze trasversali. Il comitato scientifico è composto dai seguenti docenti: Giuseppe Toscano (Pricing & Costing - Università Carlo Cattaneo - LIUC), Sebastiano Porretta (SSICA - Parma), Fernando Alberti (Strategia - Università Carlo Cattaneo - LIUC) e Annamaria Vinci (Pricing & Costing - Università Carlo Cattaneo - LIUC). Nel panel di aziende figurano, in qualità di sponsor, Autogrill, Illy e Peroni. Sito web: www.liuc.it.

 

Whirlpool EMEA e Whirlpool Corporation Con circa 11mila 500 dipendenti, una presenza sui mercati di oltre 30 Paesi europei e siti produttivi in sette Paesi, Whirlpool Europe, Middle East & Africa (EMEA) è una società interamente controllata da Whirlpool Corporation, l`azienda leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici. Nel 2011, Whirlpool Corporation ha avuto un fatturato annuale di circa 19 miliardi di dollari, 68.000 dipendenti e 65 centri di produzione e di ricerca tecnologica in tutto il mondo. L`azienda commercializza i marchi Whirlpool, Maytag, KitchenAid, Jenn-Air, Amana, Consul, Brastemp, Bauknecht e altri importanti brand quasi in ogni paese del mondo. Il Centro Operativo Europeo di Whirlpool si trova in Italia, a Comerio (VA). Per ulteriori informazioni sull`azienda, consultate il sito Internet www.whirlpoolcorp.com o www.whirlpool.it.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top