Nessun aumento sproporzionato dei prezzi nel canale fuori casa: i consumatori possono essere contenti nel verificare che, mentre tutto aumenta vertiginosamente, causa inflazione, ma non solo, il cappuccino al bar e la pizza in pizzeria non seguono il trend. Lo spiega in una nota stampa Fipe: " le stime preliminari sull`inflazione nel mese di dicembre indicano che i listini della ristorazione continuano a mantenere un profilo di forte moderazione. È quanto analizzato dal centro studi Fipe-Confcommercio sui dati diffusi dall’Istat. Sulla base di queste indicazioni è possibile stimare nel 2% l’aumento dei prezzi di bar e ristoranti nella media del 2012, ben un punto al di sotto del tasso d’inflazione generale che viene calcolato nel 3%".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it