07 Gennaio 2013

Tares: la nuova tassa per la ristorazione e l`agroalimentare


3-5-b-60376-1.jpg

Saranno le imprese e, in particolare, tutti i punti di ristorazione a fare maggiormente le spese della nuova tassa sui rifiuti, la Tares, entrata in vigore il 1° gennaio ma prorogata ad aprile. Un piccolo slittamento, almeno per consentire un allontanamento dal pagamento del saldo della tassa sugli immobili, l`IMU, perché anche quella sui rifiuti sarà un vero e proprio salasso.
Della Tares si sta parlando molto in questi giorni, perché sostituisce la vecchia Tarsu ed assorbe la Tia, diventando un vero e proprio tormento per famiglie, alle prese con un costo dell`abitazione in crescita esponenziale.
Ma la situazione è pesante anche per le imprese, tanto che Unioncamere ha lanciato un allarme sul costo che la tassa avrà per moltissimi piccoli imprenditori. Secondo le stime, la Tares potrà costare anche il 50% in più della Tarsu, per alcune categorie di imprese.
Il conto sarà più salato per le aziende dei settori dell`ortofrutta, bar, mense e ristoranti (circa 360 mila imprese). Sono queste, infatti, le attività che il Dpr 158 del 1999 - la cosiddetta "Legge Ronchi" - individua come quelle a maggior contenuto "potenzialmente inquinante".
Ad essere penalizzate, con rincari compresi tra il 20% e il 50% rispetto a quanto finora pagato con la Tarsu, saranno anche le scuole e le case di cura che, fino ad oggi avevano beneficato di tariffe molto contenute.
Ad avvantaggiarsi della redistribuzione del carico tributario, invece, saranno le attività considerate a bassa producibilità di rifiuto come i cinema, le autorimesse, gli espositori, le banche, i negozi e le attività industriali e artigianali.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top