14 Dicembre 2012

Addio cara moka: il futuro del caffè è nelle cialde


Addio vecchia moka, il futuro del caffé è la cialda. È la svolta per la Lavazza, che punta dritto alla nuova strategia di mercato.

cialda_caffe.jpg

Ne è convinto Antonio Baravalle, amministratore delegato della Lavazza, che proprio dalle cialde ricava il 30% del suo fatturato. «Ad oggi - ha sottolineato - nel mondo sono installate 50 milioni di macchine da caffé per cialde». Un mercato strategico per aziende come Lavazza, e non solo, che oggi rappresenta il 3,5-4%, ma con un tasso medio di crescita annuo del 30%. «In dieci anni - ha sostenuto Baravalle nel corso della presentazione del preconsuntivo Lavazza 2012 - le macchine per cialde installate nel mondo diventeranno 150-160 milioni».
Il motivo di tanto successo, secondo Baravalle, è semplice: «La cialda - ha concluso - è l`unico modo di consumo omogeneo del caffé nel mondo».
Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top