22 Novembre 2012

Al 3° Summit Horeca le strategie per avere successo


Si è tenuta lo scorso lunedì a Milano, presso la sede del Gruppo 24 Ore, la III edizione del "Summit Horeca". Dieci ore di workshop e confronti per ripensare il futuro del fuori casa.

Summit-top.jpg

I numeri la dicono tutta: 750 iscritti, 40 relatori, 10 ore ininterrotte di relazioni, workshop e confronti, 170 tweet inviati. La terza edizione del Summit Horeca è proprio da considerarsi l`evento dell`anno.


summit-horeca-milano.jpgLo scenario attuale 
Ma veniamo alla cronaca della giornata. I lavori hanno preso il via dalla ricerca di Cribis D&B sulle abitudini di pagamento nel settore horeca. Ahinoi, la percentuale di aziende che pagano puntuali nel comparto è molto inferiore a quella di altri Paesi europei: i risultati per quanto riguarda il terzo quadrimestre 2012 ci dicono che solo il 29,6% paga alla scadenza, il 57,6% paga con un ritardo fino a 30 giorni. Il che genera una maggiore tensione sulla liquidità e innesca una serie di inevitabili reazioni a catena che riguardano l`intera filiera. A peggiorare le cose l`attuale crisi dei consumi nel fuori casa, puntualmente fotografata da Npd Group. Un numero su tutti: le visite durante il fine settimana, che fino allo scorso anno registravano una crescita anno su anno, oggi perdono già il 3,4% nel primo semestre. 

Innovare, una possibile chiave di successo 
Che fare dunque? Quali soluzioni adottare? Come recuperare efficienza e marginalità? Attorno a queste domande ha girato il focus della mattinata. I progetti presentati e le tesi sostenute dagli esperti chiamati sul palco hanno indicato nell`innovazione una delle possibili direzioni di lavoro. Innovazione di prodotto, innovazione nei processi, nei modi di rapportarsi alla clientela, innovazione nell`offerta. E i buoni esempi da cui prendere spunto non mancano. Così nel pomeriggio sul palco della sala Collina si sono avvicendati imprenditori e manager di successo anche internazionali. Tutti applauditissimi dal pubblico.
La giornata si è conclusa con la premiazione della prima edizione di Horeca24 Innovazione dell`anno. 35 i premi assegnati tra gli applausi e l`entusiasmo del pubblico. Nel finale anche un originale cocktail show: sul palco Bruno Vanzan, Mattia "Sheperds" Pastori, Gerardo “Gerry Bitter” Callipo, Cristian “Johnny Cannuccia” Guitti, Matteo Palladino e Gianni Zottola. Uno spettacolo tra passato, presente e futuro prossimo, con la colonna sonora curata dal dj Jurgen Cecconi.

 

 

Fonte BARGIONALE

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top