A fronte di un calo dei consumi alimentari generale, è in aumento la pausa caffè ai distributori automatici: 6,8 milioni di utenti in un anno ed un fatturato in crescita nel 2012.
La distribuzione automantica di bevande e cibi, dunque, è un fenomeno in crescita grazie anche ai prezzi concorrenziali: si stimano 16,8 milioni di utenti in un anno, in crescita (+2,9%) la frequenza di utilizzo. Per il 2012, nonostante la cresi, il fatturato regge sul 2011, confermandosi a quota 2,6 miliardi di euro, dopo l’incremento pari a +2,24% nel 2011, con un totale di consumazioni che supera i 6,5 miliardi, di cui 1,6 miliardi per caffé in cialde e 2,9 di bevande calde, contando su un parco macchine di 2.487.450 pezzi che fungono da catalizzatori in uffici, scuole, stazioni, fabbriche, ospedali. E negli ultimi tre anni il numero dei consumatori è cresciuto del 2,3%.
Questi, sono alcuni dei dati presentati dalla Confida, associazione nazionale della distribuzione automatica, agli “Stati generali del vending”, di scena a Roma. Caffé, cioccolata e thé sono le consumazioni più gettonate alla macchinetta ma, mentre aumenta il consumo di acqua (+10%), sono in calo le bevande gassate (-3,6%), i succhi di frutta (-4,9%), il thé freddo (-6,33%). Questo dipende dal prezzo dell`acqua (che costa meno rispetto alle altre bevande) e dall`attenzione del consumantore verso prodotti più dietetici e salutistici.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it