A fronte di un calo dei consumi alimentari generale, è in aumento la pausa caffè ai distributori automatici: 6,8 milioni di utenti in un anno ed un fatturato in crescita nel 2012.
La distribuzione automantica di bevande e cibi, dunque, è un fenomeno in crescita grazie anche ai prezzi concorrenziali: si stimano 16,8 milioni di utenti in un anno, in crescita (+2,9%) la frequenza di utilizzo. Per il 2012, nonostante la cresi, il fatturato regge sul 2011, confermandosi a quota 2,6 miliardi di euro, dopo l’incremento pari a +2,24% nel 2011, con un totale di consumazioni che supera i 6,5 miliardi, di cui 1,6 miliardi per caffé in cialde e 2,9 di bevande calde, contando su un parco macchine di 2.487.450 pezzi che fungono da catalizzatori in uffici, scuole, stazioni, fabbriche, ospedali. E negli ultimi tre anni il numero dei consumatori è cresciuto del 2,3%.
Questi, sono alcuni dei dati presentati dalla Confida, associazione nazionale della distribuzione automatica, agli “Stati generali del vending”, di scena a Roma. Caffé, cioccolata e thé sono le consumazioni più gettonate alla macchinetta ma, mentre aumenta il consumo di acqua (+10%), sono in calo le bevande gassate (-3,6%), i succhi di frutta (-4,9%), il thé freddo (-6,33%). Questo dipende dal prezzo dell`acqua (che costa meno rispetto alle altre bevande) e dall`attenzione del consumantore verso prodotti più dietetici e salutistici.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it