L’evento organizzato da Italgrob, che avrà luogo a Roma i prossimi 21 e 22 gennaio 2013, presso il Marriott Park Hotel, offre già le prime anticipazioni relativamente alle attività convegnistiche.
Il congresso di apertura vedrà la partecipazione dei più autorevoli esponenti della filiera Ho.re.ca. in rappresentanza dell’industria del beverage, delle imprese della distribuzione e dei pubblici esercizi. Insomma, tutti gli attori del fuoricasa al gran completo, come giusto sia, in un evento di tale importanza. Sempre nel congresso, poi, vi sarà spazio per un focus internazionale con interventi dei rappresentanti della Cegrobb, insieme a manager di caratura internazionale.
Nella due giorni del meeting, inoltre, sono previste due tavole rotonde per le quali è già al lavoro uno staff composto dai direttori e dai referenti dei consorzi. Innovazione, interazione, identità: questi sono i concept che "esplorerà" la prima tavola rotonda. L’intento è quello di individuare tutte le possibili innovazioni, soprattutto attraverso l’uso delle più moderne tecnologie, per coinvolgere in un’azione sinergica tutti gli operatori della filiera e puntare direttamente al consumatore finale. La seconda tavola affronterà a 360 gradi le questioni legate al credito e alla finanza, aspetti quanto mai decisivi, in special modo in questi anni di non crescita. Dall’art. 62 a nuovi e più consoni modelli finanziari, la tavola rotonda vorrà proporre spunti e idee per garantire agli operatori Horeca una migliore, più efficiente ed efficace gestione economica. Anche per questi importanti contenuti - senza contare le occasioni di B2B che il meeting offrirà - l’evento di Italgrob, registra sin d’ora il vivo interesse da parte dei distributori di bevande che stanno inviando i loro moduli di adesione.
A tal proposito Giuseppe Cuzziol, presidente Italgrob dichiara: «È giunto nuovamente il momento per i distributori indipendenti italiani di prendere parte, da protagonisti, a un convegno internazionale durante il quale analizzare lo stato della distribuzione beverage e proporre e raccogliere idee per migliorare il nostro lavoro e il nostro settore».
«Sarà una straordinaria occasione - prosegue Cuzziol - nella quale prendere coscienza del proprio ruolo e manifestare la volontà di mettersi in gioco nell’intento di rivitalizzare un settore in stasi e frastornato da un disagio globale del cui termine non si riesce ad avere certezza. Nel corso del nostro International Ho.re.ca. Meeting nessuno salirà in cattedra per insegnare ad altri: l’evento è pensato per riunire tutti gli attori dell’Ho.re.ca. nazionale, per promuovere il confronto, per esplorare nuovi percorsi utili a migliorare i consumi del fuori casa. Quindi, è giusto che siano gli oltre 1000 grossisti che oggi operano in Italia - e che Italgrob rappresenta, tutti e indistintamente - ad evidenziare i punti deboli del comparto, per sottoporli all’indagine e al dibattito al fine di ricercare, insieme ai manager dell’industria, le soluzioni e le innovazioni utili all’intera filiera. Questo è quanto farà l’International Ho.re.ca. Meeting, il cui fine è quello di operare al servizio e nell’esclusivo interesse dei veri attori della filiera del fuoricasa: produttori, distributori ed esercenti».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it