La seconda edizione dell’International Ho.re.ca. Meeting, a Roma il 21-22 gennaio 2013 presso il Marriott Park Hotel, entra nel vivo della fase organizzativa. Sono diverse, e tutte di alto livello, le industrie del beverage che hanno già dato il loro assenso alla partecipazione.
«Abbiamo raccolto le adesioni e, di ciò li ringrazio personalmente - dichiara Dino Di Marino, direttore Italgrob - di aziende del calibro di Birra Peroni, Sanpellegrino, Pepsico, Interbrau, San Benedetto, Parmalat, Ferrarelle, Conserve Italia, Maniva, Vinicola Serena, Pago, Montelvini, Kulmbacher, Caffe Mauro, Viticoltori Ponte, Spumanti Arione, Bonaventura Maschio, Dibevit, Zuegg, Gruppo Coltiva, Dataflow e Iarp».
«A breve ci saranno altre partecipazioni - puntualizza Di Marino - segno che i manager dell`industria hanno ben colto le finalità che il meeting persegue: ovvero essere momento di incontro e confronto per cercare “insieme” (produzione e distribuzione) di superare la mera contingenza e guardare con fiducia e maggiore spirito collaborativo all`Ho.re.ca. del futuro. Voglio, inoltre, chiarire che il meeting sarà partecipato da tutti i distributori italiani federati, non federati e indipendenti, perché questa, tengo a ribadire, è una manifestazione che appartiene a tutta la categoria, indistintamente. Nei prossimi giorni entreremo nel vivo della fase organizzativa che vede, fra le altre cose, la messa a punto degli spazi espositivi e degustativi».
«Tutte le aziende di produzione - prosegue Di Marino - oltre alle attività di B2B che la manifestazione gli assicura, avranno la possibilità di presentare e far degustare i loro prodotti e le loro novità. Saranno, infatti, allestiti appositi stand e isole di degustazione asservite da personale specializzato».
Non solo business: oltre alle attività convegnistiche, i cui contenuti saranno resi noti nei prossimi comunicati, l`International Ho.re.ca. Meeting vivrà un momento molto atteso. In occasione della cena di gala, la sera del 21 gennaio, sarà festeggiato il ventennale della federazione Italgrob, nata appunto nel 1992. Per l’occasione personaggi “storici”, oltre che distributori di lungo corso, riceveranno il doveroso riconoscimento per aver contribuito con le loro idee e il loro impegno alla storia e ai successi della federazione. Una federazione che tanto ha contribuito all’affermazione della categoria dei distributori di bevande nel contesto della filiera Ho.re.ca..
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it