30 Ottobre 2012

In libreria "Luigi Veronelli. La vita è troppo breve per bere vini cattivi"


"La vita è troppo breve per bere vini cattivi". A otto anni dalla scomparsa del padre della cultura italiana enogastronomica, arriva un libro-indagine su chi sia stato l’uomo Veronelli.

Veronelli-libro.jpgSenz`altro uno scrittore che dentro vini e cibi ci ha visto di tutto, dall’amore all’amicizia, all’eros, alla libertà, alla bellezza. Un narratore, con la puntualità e lo sguardo del giornalista. «Anche un filosofo, ma non un maestro, né un professore, né un cattedratico, "solo" un notaro» dicono gli autori, Gian Arturo Rota e Nichi Stefi, del libro "Luigi Veronelli. La vita è troppo breve per bere vini cattivi" (Giunti Editore - Slow Food Editore, pagine 320, 16,50 euro), con prefazione del presidente internazionale di Slow Food, Carlo Petrini.

Un libro-puzzle, a frammenti rigorosamente in ordine alfabetico (l’unica regola mai infranta da Veronelli: esiste l’alfabeto, è così semplice, così chiaro, così condiviso) e ricomponibili attraverso il suo rapporto speciale con il vino, la lettura, la scrittura, la donna, le arti e la filosofia. Libri e trasmissioni televisive, interventi a convegni, improperi, poesie, anagrammi. Tutto convive in questo volume sulla persona di Veronelli che i due autori hanno organizzato in modo da far uscire un ritratto esauriente del Veronelli reale, egocentrico e generoso, puntiglioso e permissivo, istintivo e razionale. In una parola: complesso.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top