Secondo una ricerca condotta dall’US Bureau of Labor Statistics, nei prossimi cinque anni sarà il cuoco la figura professionale più richiesta
Aumenta la richiesta di chef ed aumenta anche il grado d’istruzione di chi entra in cucina. Nel 2018 il 23% di chi indossa toque e grembiule sarà in possesso almeno di un diploma di scuola superiore, mentre i cuochi con un master o un diploma di laurea rappresenteranno il 15% del totale. Oggi il capocuoco è una figura di riferimento che oltre alla tecnica deve essere in grado di gestire un team di persone, con umiltà, capacità di confronto e predisposizione allo studio.
L`Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno, promuove proprio l`inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, e per questo è nato il portale ALMAlink, uno strumento di networking esclusivo che permette l`incontro tra domanda e offerta di lavoro. Dove le imprese, che possono avvalersi gratuitamente del servizio, possono scegliere tra i 600 candidati già on line.
Con questo prezioso strumento si stima che il 90% dei diplomati del Corso Superiore di Cucina Italiana trova in pochi mesi un lavoro stabile e circa un terzo degli studenti della scuola si vede formulare un’offerta di lavora prima ancora della conclusione del percorso di studi. Sotto il profilo dell’internazionalizzazione Alma ha creato un network con 15 grandi centri di formazione nel mondo, dagli Usa all’Australia, dal Brasile al Giappone, dal Canada alla Malesia, dalla Turchia al Sudafrica dove organizza corsi di cucina italiana.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it