12 Ottobre 2012

Art. 62: il Consorzio Di.Al. informa i soci


Nell’imminenza dell’entrata in vigore del Decreto Legge sulle Liberalizzazioni, il prossimo 24 ottobre 2012, decreto che contiene fra gli altri l’oramai “famoso” Art. 62, il Consorzio Di.Al. ha voluto organizzare degli incontri con i propri distributori associati per informarli compiutamente sui diversi e particolari contenuti del provvedimento legislativo, il quale andrà a regolare le transazioni commerciali dei prodotti agroalimentari, bevande comprese, e che, secondo le intenzioni del legislatore, dovrà meglio tutelare la figura del fornitore/creditore.

La prima riunione avrà luogo l`11 ottobre a Caserta, presso la sede del Consorzio, e riunirà tutti i distributori associati che operano nel continente. Il secondo incontro è previsto per il 18 ottobre, a Caltanisetta, a favore dei  distributori siciliani.

«Questi incontri sono assolutamente necessari - dichiara Mario Cleto Nigro Presidente del Consorzio Di.Al. - è nostro dovere infatti informare i nostri soci su questa legge, di non semplice applicazione, la cui interpretazione lascia ancora diverse incertezze. In questo modo daremo anche continuità al lavoro cominciato dalla Federazione Italgrob lo scorso 2 ottobre, portando chiarezza nella nostra periferia associata, in merito all`entrata in vigore dell`Articolo 62».

«Abbiamo registrato - prosegue Nigro - grande attenzione su questo provvedimento destinato a mutare i rapporti commerciali fra gli operatori della filiera, ma ci sono ancora tanti dubbi. Anche per questo motivo, gli incontri che abbiamo programmato hanno raccolto già molte adesioni, ciò dimostra il grande interesse che l`intera filiera avverte (distribuzione in primis) verso l`Art.62 e di come lo stesso potrà incidere sui mercati».

«Questi incontri programmati con la nostra base sociale - puntualizza GianMarco Esposito, Responsabile commerciale e marketing del consorzio Di.Al. - oltre a chiarire gli aspetti più importanti, sia dal punto di vista commerciale/finanziario che da quello "burocratico", serviranno a raccogliere ulteriori spunti di dibattito da discutere nel prossimo International Ho.re.ca. Meeting 2013. Evento nel quale è programmata una tavola rotonda che esplorerà e dibatterà, oltre che l’Art. 62, anche le diverse problematiche finanziarie che investono oggi il canale Horeca».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top