La crisi, si sa, ormai è una spirale che avvoge tutti i settori tra cui ristoranti e trattorie, con i conti ridotti sempre più all`osso. Ad impoverire le tasche dei poveri ristoratori, poi, ci pensano le utenze come luce, gas e fornitori... un costante ed inesorabile aumento dei prezzi saliti del 5% rispetto al 2011.
A tutto questo si è aggiunto il calo della clientela: la stagione estiva appena chiusa ha registrato un calo del 30% sulle presenze rispetto a quella passata. E anche il periodo che si profila all’orizzonte non promette nulla di buono. Infatti, l`autunno per i gestori non è mai stata una stagione favorevole, e adesso che c`è la crisi, lo sarà ancora di più. Per abbassare i costi, infatti, alcuni chiuderanno i proprio locali nei primi giorni della settimana, per riaprire solo per il weekend.
Sulla Riviera Romagnola, terra di vacanza a tutto tondo, le lamentele dei ristoratori sono numerose a partire dal fatto che la gente frequenta meno i locali e, per risparmiare, prende un primo e un antipasto in due, anziché a testa come invece accadeva prima. Poi, sono in programma le "domeniche a piedi" che daranno un`ulteriore mazzata all`economia del turismo romagnolo, già peraltro in forte difficoltà e con tante attività di fatto sull’orlo della chiusura.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it