Con la nuova normativa sulle liberalizzazioni i locali possono restare aperti fino a quando vogliono, ma hanno l`obbligo di far rispettare anche le regole: dopo la mezzanotte i clienti che desiderano ancora bere e scambiare due chiacchiere dovranno farlo solo all’interno del locale.

A Treviso, da oggi, questa normativa va applicata anche a chi utilizza i “plateatici” (spazi esterni, non necessariamente attrezzati con sedie e tavolini, che la clientela di alcuni locali utilizza per bere qualcosa all`aperto facendo due chiacchiere), fin ad ora non conformi a nessuna delle regole in vigore. Per i trasgressori sono previste sanzioni.
Con questa nuova regola, aggiunta alla nuova normativa sulle liberalizzazioni, i gestori dovranno comunicare al Comune gli orari che intendono seguire e potranno iniziare la loro attività.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it