Ormai quella degli smartphone e dei tablet è una vera e propria mania che porta a condizionare tutta la vita di chi ne è vittima telefonando, chattando e navigando in internet in qualunque momento della giornata, anche quando si è al ristorante.
Convincere il fronte sempre più cospicuo degli smartphone-dipendenti a staccare la spina per riportare l`attenzione sul cibo, e magari su una buona conversazione con i commensali, è un`impresa ardua, ma un ristoratore californiano sembra esserci riuscito: al ristorante "Eva" di Los Angeles la rinuncia al cellulare viene ricompensata con uno sconto del 5% sul conto. Un`idea semplice che, in tempi di crisi, ho sortito ottimi effetti. Infatti, circa la metà dei clienti ha acconsentito a fare a meno del telefonino e Mark Gold - proprietario e chef del locale - è balzato agli onori delle cronache.
Il ritorno pubblicitario per il ristorante Eva è stato elevatissimo, eppure sembra che il ristoratore non avesse quello come scopo, bensì ricreare l`ambiente domestico lasciando che due persone si siedano al tavolo e stabiliscano un contatto, senza la distrazione del telefono. Eva vuole essere un locale in cui si possa godere appieno del cibo e della compagnia.L`iniziativa di Gold, però, si colloca in un momento in cui, proprio la tecnologia avanzata dei "super telefonini", è diventata il punto di forza di molti ristoranti, specie negli States: i palmari per prendere le ordinazioni, il QR code accanto al menu che consente di conoscere tutti gli ingredienti di un piatto scattandone una foto col cellulare, oppure il tablet sul tavolo per scorrere il menu e la carta dei vini, pagare il conto o, addirittura, chiedere al parcheggiatore di preparare l`auto.
Una trovata a dir poco inutile, ma di sicuro impatto, è stata adottata da "Do at the View", una pizzeria gourmet di Atlanta, che ha deciso di installare gli iPad anche in bagno al posto degli specchi; per risistemare la chioma e ritoccare il make up si usano lo schermo e la telecamera integrata del tablet...
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it