07 Settembre 2012

Il volantino si fa "razionale"


Riceviamo da Symphony IRI Group una puntuale e approfondita analisi relativa all`evoluzione del classico "volantino". Lo studio redatto da Andrea Corti, SymphonyIRI Group, e Fabrizio Pavone, Qberg, mette a confronto il primo semestre 2012 con quello dell`anno precedente. Nel documento si colgono spunti e riflessioni utili le quali, oltre che agli operatori del canale moderno, potranno interessare (e perché no) anche ai distributori del canale tradizionale. Dallo studio emerge che, il volantino conserva la sua ottima funzione promozionale, ma la parola d’ordine è “razionalizzare”: si allunga la durata di vita dei volantini, diminuisce il numero di pagine e di prodotti per pagina. Insomma, una fase evolutiva che lo studio redatto da Symphony IRI Group coglie in tutte le sue sfaccettature.

sfoglia lo studio

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top