Riceviamo da Symphony IRI Group una puntuale e approfondita analisi relativa all`evoluzione del classico "volantino". Lo studio redatto da Andrea Corti, SymphonyIRI Group, e Fabrizio Pavone, Qberg, mette a confronto il primo semestre 2012 con quello dell`anno precedente. Nel documento si colgono spunti e riflessioni utili le quali, oltre che agli operatori del canale moderno, potranno interessare (e perché no) anche ai distributori del canale tradizionale. Dallo studio emerge che, il volantino conserva la sua ottima funzione promozionale, ma la parola d’ordine è “razionalizzare”: si allunga la durata di vita dei volantini, diminuisce il numero di pagine e di prodotti per pagina. Insomma, una fase evolutiva che lo studio redatto da Symphony IRI Group coglie in tutte le sue sfaccettature.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it