07 Settembre 2012

Il volantino si fa "razionale"


Riceviamo da Symphony IRI Group una puntuale e approfondita analisi relativa all`evoluzione del classico "volantino". Lo studio redatto da Andrea Corti, SymphonyIRI Group, e Fabrizio Pavone, Qberg, mette a confronto il primo semestre 2012 con quello dell`anno precedente. Nel documento si colgono spunti e riflessioni utili le quali, oltre che agli operatori del canale moderno, potranno interessare (e perché no) anche ai distributori del canale tradizionale. Dallo studio emerge che, il volantino conserva la sua ottima funzione promozionale, ma la parola d’ordine è “razionalizzare”: si allunga la durata di vita dei volantini, diminuisce il numero di pagine e di prodotti per pagina. Insomma, una fase evolutiva che lo studio redatto da Symphony IRI Group coglie in tutte le sue sfaccettature.

sfoglia lo studio

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top