09 Dicembre 2010

Annuario Bevitalia: tutto sulle acque minerali, bibite e succhi


bevitalian.jpgBeverfood srl  presenta la nuova edizione dell’Annuario BEVITALIA 2010-11, la guida settoriale più completa sul mondo delle bevande analcoliche. L’annuario, in 492 pagine ricche di dati,  informazioni e immagini, ricostruisce ed aggiorna l’intero settore dei soft drinks in Italia: Acque Minerali, Bibite Gassate e Bibite Lisce, Succhi e Bevande di Frutta. Il nuovo Report, pubblicato in collaborazione con Mineracqua, mette a fuoco tutta la complessa realtà settoriale con riguardo a mercati,  marche,  confezioni & packaging,  produttori & importatori, fornitori specializzati di impianti, materiali e servizi per la produzione e la vendita, i gruppi della distribuzione. L’annuario si articola in 5 sezioni.

MERCATI : questa parte dell’annuario fornisce una panoramica completa dei mercati di riferimento. L’analisi del mercato italiano delle acque confezionate è stata curata da Marco Muraca, mentre Giada Giupponi ha curato il profilo del mercato italiano delle bibite (lisce e gassate) ed Elisa Chiricò ha curato la panoramica del mercato italiano dei succhi e bevande frutta. Ciascun mercato è stato analizzato con riferimento alla produzione & consumi, mix prodotti, consumatori e occasioni di consumo,  packaging, canali di vendita, quadro competitivo. Le informazioni sui mercati italiani sono completate dalla mappa dei gruppi che operano con più unità produttive sul nostro territorio e dalla classifica dei primi 32 gruppi produttori in ordine di fatturato. La sezione mercati si conclude con uno speciale sui mercati internazionali,  con il  profilo informativo del mercato globale e con le schede essenziali sui principali mercati nazionali europei.

ACQUE CONFEZIONATE: presenta innanzitutto il Repertorio Marche (324 tra acque minerali, acque di sorgente e acque da bere varie) con le informazioni di base per ciascuna marca ed inoltre una Vetrina Confezioni con le immagini di un centinaio di varie bottiglie, da quelle speciali in vetro per l’horeca, ai vari formati delle bottiglie in PET. La parte più corposa della sezione acque è dedicata alle varie Fonti e Aziende Imbottigliatrici, schedulati regione per regione. Ogni scheda riporta l’anagrafica societaria, i dati di attività, il management, le unità produttive e le certificazioni di qualità, le marche delle acque prodotte, spesso approfondite con schede sui prodotti e brevi focus su storia, territorio e caratteristiche delle fonti.

BIBITE E SUCCHI: si articola in modo analogo, con la parte iniziale dedicata al Repertorio Marche (289 tra bibite gassate e lisce, sport & energy drink, succhi e bevande frutta) e la consueta Vetrina Confezioni (articolata per i vari segmenti merceologici). La sezione si completa con il profilo informativo delle oltre 140 unità di imbottigliamento e delle relative Aziende Produttrici e Importatrici con la scheda informativa di ciascuna società ed eventuali approfondimenti sulle marche e i prodotti.

FORNITORI SPECIALIZZATI: riporta la Rubrica completa degli oltre 700 fornitori specializzati che operano maggiormente nel settore, fornendo materie prime, impianti e macchinari all’industria e alla distribuzione, materiali di packaging, prodotti-attrezzature e materiali per i locali, servizi di vario tipo. La sezione è inoltre arricchita di schede informative con i Profili Societari dei più importanti gruppi operanti nei settori della fornitura all’industria e alla distribuzione.

GRUPPI DISTRIBUTIVI: questa ultima sezione riporta le schede anagrafiche essenziali di tutti i gruppi distributivi della Grande Distribuzione Organizzata e di tutti i gruppi distributivi grossisti bevande.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top