Sempre più in crescita il trend dei consumi di bevande alcoliche nel mondo femminile. La domanda di vini e cocktail a basso tenore alcolico è sempre più in salita tra le donne che, ormai, determinano l`andamemto del merato di bevande alcoliche nel mondo. È quanto emerge dai risultati della relazione Insight dell`Iwsr: è notevole il predominio delle bevande a basso contenuto alcolico e calorico, dove anche il fattore prezzo gioca un ruolo. Una tendenza che emerge in ogni dove sul pianeta.

In Asia e America latina i mercati maggiormente condizionati sono quelli del vino e dei liquori. In Cina, il sesso debole, sta passando dal consumo del liquore di riso, baijiu, al vino perchè quest`ultimo è considerato più salutare. Allo steso modo nelle Filippine, il loro tradizionale brandy ha subito un calo dei consumi a favore di una nuova versione “light” che sta riscontrando il favore del pubblico, in particolare dei più giovani. Così come in Giappone è di moda la birra analcolica e bevande spiritose a basso tenore alcolico. Tradizioni millenarie che si vanno a modificare nel tempo.
Anche in America latina c`è più attenzione alla salute nella scelta della bevanda: in molti bar brasiliani si offrono ormai abitualmente cocktail a basso tenore alcolico al posto di quelli tradizionali, oppure si utilizza, per ridurre l`impatto calorico, dolcificanti naturali al posto dello zucchero anche per la classica Caipirinha.
Negli Stati Uniti, l`attenzione è tutta concentrata sulla salute, con messaggi rivolti soprattutto al genere femminile. Origine del successo di marchi come Skinnygirl sta nel lanciare vini e bevande a basso contenuto alcolico e aromi naturali anche per liquori o cocktail classici come vodka e Margarita. In Europa la tendenza è guardare alla salute e al prezzo. Con le tasse spesso legate al tenore alcolico, molti marchi stanno lanciando prodotti low alchol. Una tendenza che ha un impatto anche sul mercato vitivinicolo. In Gran Bretagna, per esempio, i vini a basso tenore alcolico stanno soppiantando quelli tradizionali anche a causa di prezzi più modici.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
 
 Quine srl 
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità 
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it