È sempre più vicino l’inizio del XIV anno di formazione del Corso Horeca Distech. Il 28 giugno e il 19 luglio hanno già avuto luogo le prime due selezioni per il corso di alta formazione per esperti in gestione d’azienda nel settore Beverage, alle quali sono stati ammessi 15 ragazzi che hanno dovuto sostenere le 3 seguenti prove :
1. Test logico attitudinale
2. Lavoro di gruppo
3. Colloquio motivazionale
Le prossime 2 selezioni sono previste per il 13 settembre e il 4 ottobre. Verranno selezionati 25 candidati i quali dovranno avere almeno uno dei seguenti requisiti :
- Possesso di laurea triennale
- Esperienza lavorativa biennale nel settore Beverage
La filosofia del corso è di creare professionalità nel cosiddetto settore Ho.re.ca.
Il grande vantaggio che offre il Distech ai suoi partecipanti è quello di essere formati con lo scopo di acquisire specialistiche competenze che permettono loro di essere inseriti nelle aziende di produzione e distribuzione all’ingrosso e di poter diventare imprenditori o manager nel settore del Beverage. Terminato il Distech ad ogni partecipante viene rilasciato un certificato riconosciuto a livello internazionale e l’attestato di frequenza dell’università di Parma.
Un grande valore aggiunto del corso Horeca Distech è dato dal fatto che una buona percentuale di ragazzi che lo hanno frequentato è riuscita a collocarsi in una azienda leader del settore.
Un altro punto di forza di questo percorso universitario è il fatto che quest’ultimo è stato e lo è tuttora molto sostenuto e voluto dalle imprese del settore. Per questo vanno ringraziate le aziende sponsor dell’AFDB (Associazione per la Formazione nella Distribuzione Beverage), quali: ITALGROB, CAMPARI, HEINEKEN, GRUPPO SAN PELLEGRINO, PEPSI, PERONI, SAN BENEDETTO, BISCALDI, CONSERVE ITALIA, INTERBRAU, VINICOLA SERENA, SALCOM, PONTE, PERONI.
visita il sito ufficiale

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it