Dacian Ciolos, commissario europeo per l’agricoltura, ha avanzato la proposta di rimuovere gli zuccheri dai succhi di frutta. Questa idea, tuttavia, deve ancora seguire l’iter necessario per diventare legge (con l’approvazione da parte del Consiglio e del Parlamento Europeo), ma ha già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori del mondo Horeca.
Attualmente la massima quantità di zucchero aggiunto consentita dalla legislazione è di 100 g per litro (200 g nei succhi di lampone, ribes e limone)
Da questa proposta sarebbero esclusi i nettari, per i quali tale aggiunta è consentita, ma questa scelta dovrà essere riportata obbligatoriamente bene in vista sull’etichetta del prodotto. Il nettare, ricordiamo, ha una percentuale di frutta pari al 50%, a cui sono aggiunti zucchero e acqua.
La proposta di Ciolos rientra in un complesso intervento di promozione alla salute e alla qualità degli alimenti, affinché i cibi confezionati diventino più sani, conformi alle regole igieniche e con le necessarie caratteristiche per un’alimentazione equilibrata. L’idea del commissario europeo per l’agricoltura è anche quella di inserire i pomodori tra i prodotti destinati alla produzione di succhi (sia in bottiglia che in scatola). Non resta che attendere gli sviluppi della vicenda.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
25/06/2025
Presentato a Cesenatico il nuovo succo di frutta Derby Blue Limited Edition Pompelmo Rosé firmato dalla celebre cantante Clara: musica, gusto e stile in un mix...
25/06/2025
Rapporto Strategico 2025. Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Ho.Re.Ca. come ecosistema”, curato da The European House Ambrosetti
11/06/2025
A Milano, Torre Velasca diventa il palcoscenico della nuova generazione del bartending italiano
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it