Il richiamo che ha esercitato sugli influenti del comparto beverage la presentazione del Portale Italgrob.it è andato al di sopra di ogni previsione.
Segno evidente che in questo periodo di incertezza economica tutti gli attori della filiera intuiscono come il riavvio della macchina dei consumi e del business si ottiene solo se Industria,Distribuzione e Pubblico Esercizio operano insieme.
Ben per questo il Mega Portale della Federazione è a disposizione di tutti gli addetti ai lavori purché il fine sia quello di giovare al mercato con una comunicazione più veloce, l’immissione di novità,lo sviluppo della propria professionalità e di quella dei partner.
Un passo importante sul fronte della collaborazione è stato compiuto e di tanto ci sentiamo di dover ringraziare i manager dell’Industria,gli esponenti dei Consorzi dei Distributori e i Dirigenti del Dettaglio Nazionale presenti al meeting.
Come se non bastassero le difficoltà oggettive del commercio, alcuni prodotti base dell’Horeca sono attaccati da opinionisti di varia colorazione;altri posti in sofferenza da normative troppo restrittive mentre lo strumento del credito,ovvero il carburante per muovere qualsiasi business, è privo di ogni moderna regia da parte dello Stato.
L’Acqua Minerale,bene di grande valore commerciale,salutistico ed emblematico del nostro Paese viene messa in discussione da un’informazione parziale e poco veritiera.
Il Vino e i Prodotti Alcolici,componenti insostituibili della buona tavola nazionale,vengono penalizzati dalle Istituzioni le quali invece dovrebbero investire molto di più nell’educare soprattutto i giovani al bere consapevole.
Le Imprese Grossiste rasentano la crisi gestionale per la difficoltà di riscuotere. L’Industria, ovviamente, diventa più guardinga: tutto il mercato soffre le conseguenze, ma gli Istituti di Credito si rifiutano di svolgere la loro parte.
Alla fine sia lo Stato a muoversi mettendo urgentemente in essere normative di derivazione europea che consentano ad ogni imprenditore di avere i suoi soldi in tempi certi. Il nostro è un invito,un appello e una calda raccomandazione ai Partner del mercato di riunirci per dare grande notorietà ai temi suddetti e creare un autorevole comitato per pretenderne l’attuazione.
Gli eventi legati alle manifestazioni fieristiche e al nuovo Palacongressi di Rimini 2011 costituiscono la sede ideale e la data più prossima per un nuovo incontro degli Attori della Filiera. Prima di quella data, almeno virtualmente, saremo vicini per augurare al mondo e a noi stessi Buon Natale e Felice Anno nuovo.
Giuseppe Cuzziol
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it