26 Novembre 2010

Caffè e glucosio aiutano nei casi di deficit di memoria


caffe00.jpg

Per i disturbi della memoria, caffè e glucosio costiuiscono un binomio vincente. Secondo uno studio pubblicato su Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental che ha dimostrato come le persone che assumono caffeina unitamente a zuccheri mostrino una ridotta attivazione cerebrale associata a una minore attività della corteccia bilaterale e prefrontale, due regioni cerebrali che partecipano ai processi della memoria. Secondo Josep Serra Grabulosa, del Dipartimento di Psichiatria Clinica e Psicobiologia dell’Università di Barcellona, il cervello è più efficiente sotto l’effetto combinato delle due sostanze, in quanto ne aumenta le performance cognitive, specie negli anziani. Gli scienziati spagnoli, tuttavia, ribadiscono che saranno necessari ulteriori studi per confermare le proprietà benefiche di caffè e glucosio.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top