26 Novembre 2010

Caffè e glucosio aiutano nei casi di deficit di memoria


caffe00.jpg

Per i disturbi della memoria, caffè e glucosio costiuiscono un binomio vincente. Secondo uno studio pubblicato su Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental che ha dimostrato come le persone che assumono caffeina unitamente a zuccheri mostrino una ridotta attivazione cerebrale associata a una minore attività della corteccia bilaterale e prefrontale, due regioni cerebrali che partecipano ai processi della memoria. Secondo Josep Serra Grabulosa, del Dipartimento di Psichiatria Clinica e Psicobiologia dell’Università di Barcellona, il cervello è più efficiente sotto l’effetto combinato delle due sostanze, in quanto ne aumenta le performance cognitive, specie negli anziani. Gli scienziati spagnoli, tuttavia, ribadiscono che saranno necessari ulteriori studi per confermare le proprietà benefiche di caffè e glucosio.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top