11 Aprile 2012

Somministrazione di alimenti: stesse regole per tutti


Buffet01 copia.jpgAbrogato l’art 8 del Codice del Turismo.

Lo decide la Corte Costituzionale: d’ora in poi le strutture ricettive (alberghi, affittacamere, campeggi, ecc.) non avranno più il permesso di somministrare alimenti e bevande senza il possesso dei requisiti per tale attività, a clienti esterni, in altre parole a chi non alberga nella struttura stessa. Questa nuova sentenza, avendo abrogato l’articolo 8 (ma anche altri) fa ritornare come prima lo scenario.

A promuovere la richiesta di un parere della Consulta sono state alcune Regioni, le quali rivendicano la competenza regionale in materia. Insieme ad esse anche Fipe-Confcommercio aveva contrastato il provvedimento voluto da Brambilla, allora ministro.

Fipe da subito aveva affermato che non fosse equo, né salutare per il mercato, che taluni soggetti potessero realizzare le attività di somministrazione di alimenti e bevande con requisiti diversi da quelli invece imposti dalla legge ai pubblici esercizi. Le strutture ricettive, dunque, possono effettuare somministrazione a chi non alloggia solo esclusivamente se in possesso dell’autorizzazione o della Scia ove previsto.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top