11 Aprile 2012

Somministrazione di alimenti: stesse regole per tutti


Buffet01 copia.jpgAbrogato l’art 8 del Codice del Turismo.

Lo decide la Corte Costituzionale: d’ora in poi le strutture ricettive (alberghi, affittacamere, campeggi, ecc.) non avranno più il permesso di somministrare alimenti e bevande senza il possesso dei requisiti per tale attività, a clienti esterni, in altre parole a chi non alberga nella struttura stessa. Questa nuova sentenza, avendo abrogato l’articolo 8 (ma anche altri) fa ritornare come prima lo scenario.

A promuovere la richiesta di un parere della Consulta sono state alcune Regioni, le quali rivendicano la competenza regionale in materia. Insieme ad esse anche Fipe-Confcommercio aveva contrastato il provvedimento voluto da Brambilla, allora ministro.

Fipe da subito aveva affermato che non fosse equo, né salutare per il mercato, che taluni soggetti potessero realizzare le attività di somministrazione di alimenti e bevande con requisiti diversi da quelli invece imposti dalla legge ai pubblici esercizi. Le strutture ricettive, dunque, possono effettuare somministrazione a chi non alloggia solo esclusivamente se in possesso dell’autorizzazione o della Scia ove previsto.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top