Non a tutti piacerà la citazione di Mao, ma al momento non me ne vengono altre così calzanti. Vado a memoria pertanto mi scuso di eventuali imperfezioni: “La stasi porta alla morte,la rivoluzione alla vita”.
Il Grande Timoniere aggiunge che la rivoluzione deve essere continua altrimenti diventa regime. Non andiamo troppo oltre,fermiamoci all’affermazione precedente che ci riguarda da vicino.
La Distribuzione Indipendente nel suo complesso tende all’immobilità come del resto quella Integrata,la quale muta solo sotto gli stimoli economici negativi! Le singole imprese grossiste evolvono con tempismo accettabile ma rimangono isolate. Escluse rare eccezioni non tentano di trascinare i colleghi meno aggiornati né di influenzare i gruppi d’appartenenza.
Altrettanto nei confronti della Federazione. Alla fine il Consorzio rischia di percorre una strada teorica non del tutto utile al Distributore, mentre la Federazione incorre nel pericolo di
fare solo politica. Qual è il rimedio? Il ribaltamento delle abitudini. Il potere,sia a livello consortile che federale, deve essere in mano ai Distributori a patto che questi decidano ed operino in tempi brevissimi e si dimostrino solidali al di sopra delle beghe di mestiere.
Altro mito che va scardinato è la dipendenza nei confronti dell’industria.
Mettetela come volete ma,salvo le solite sparute eccezioni, all’industria si chiede il contributo per i gruppi,per i viaggi ,per le iniziative territoriali non solo commerciali e tanto altro. Chiaro che i Produttori pratichino listini capaci di far fronte alle variegate richieste di gruppi e di singoli. Poi ci si lamenta perché i listini riservati all’Ingrosso sono superiori del 20% a quelli dedicati al Moderno. Ritorniamo alle origini. Battaglia per il prezzo
essenziale e porte aperte ai Produttori alternativi. Consorzi e Federazione operino per il bene e l’unità delle imprese grossiste. Se tali obiettivi risulteranno irraggiungibili significherà che sul campo c’è qualcuno di troppo!
Franco Marini
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it