L’ISTAT nel mese di maggio ci ha finalmente procurato buone notizie: più 8,9% del fatturato industriale e più 26,6% degli ordini all’industria. Entrambi i dati sono stati calcolati su base annuale. Vero balzo in avanti delle esportazioni soprattutto verso i Paesi Orientali. Molto bene il comparto delle macchine utensili e dei componenti elettronici.
La crisi è dunque passata? Sarebbe un errore crederlo : è solo l’inizio di una ripresa ancora esile che va sostenuta e stimolata con coraggio e massima operosità.
I sintomi si mostrano incoraggianti:la nostra industria meccanica,chimica e tessile che si ritenevano superate e invece sembrano risorgere moderne e competitive.
L’attrazione dell’Italia come meta dei turismo culturale si materializza anche nei confronti dei grandi Paesi emergenti.
Non percepiremo immediatamente i benefici di questi fatti decisamente positivi in quanto l’occupazione non dà segni di miglioramento. I tecnici lo spiegano in maniera piuttosto convincente: l’Industria e i grandi
Utilizzatori di beni negli ultimi diciotto mesi hanno vissuto in regime di massima economia. Ora le scorte sono
esaurite e si ritorna a produrre. Ma prima che le imprese risalgano ai migliori livelli operativi, riassorbendo i cassintegrati e assumendo nuovi elementi, occorrerà del tempo. Probabilmente in autunno raccoglieremo
risultati significativi. Nel comparto Horeca-Beverage,a mio parere,l’andamento è migliore.
I Colleghi che hanno saputo anticipare le esigenze del mercato e il nuovo stile dei consumatori ne traggono evidenti benefici: acquisizione della clientela migliore,marginalità,autorevolezza nel territorio.
GBI nonostante l’impegno,non riesce a dare notizia di tutte le imprese eccellenti per quanto sono numerose in tutta la longitudine della Penisola. Solo l’Industria del Beverge non se ne accorge e continua a riservare le proposte migliori per i Canali più o meno concorrenti e inasprimenti di condizioni per i Distributori Indipendenti. Colleghi,perdonate la mia insistenza se torno a dire che la responsabilità è la nostra:non siamo abbastanza solidali e offriamo troppo poco ai nostri Consorzi.
Che l’Estate 2010 ci porti consiglio oltreché opportunità di business e meritato benessere per le nostre imprese e per i nostri validi collaboratori. A tutti auguri di un Ferragosto sereno e stimolante.
Giuseppe Cuzziol
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
01/08/2025
GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it