Relativamente ai dati emersi nell’ambito della ricerca “Okkio alla Salute” sulle abitudini alimentari dei bambini italiani ASSOBIBE, l’Associazione dei produttori italiani di bevande analcoliche, ritiene utile fare alcune doverose precisazioni.
ASSOBIBE evidenzia che il dato sul consumo giornaliero nei bambini è da attribuirsi ad un aggregato di bevande analcoliche più ampio rispetto alle sole bibite gassate.
La ricerca in questione richiama un dato (pari al 48%) peraltro sovrastimato rispetto a quello elaborato nell’"Indagine Eurisko Bambini 2009. Base: bambini 2-12 anni, n=1300".
La ricerca Eurisko conferma che in una giornata media, secondo le dichiarazioni della madre, che si riferisce ai consumi abituali fuori pasto ovvero la colazione, la merenda del mattino, la merenda del pomeriggio ed eventuale spuntino dopocena (ma non include i pasti, cioè il pranzo e la cena), il 41% dei bambini fra i 2 e i 12 anni consuma almeno una bevanda zuccherata. All’interno di queste bevande zuccherate prevale il consumo di succhi di frutta (31%) e tè (12%), mentre le bevande gassate sono in minoranza (6%).
“Il dato relativo ai bassi consumi di bibite gassate da parte dei bambini italiani – commenta il direttore di Assobibe, David Dabiankov – riflette quello più generale sul livello di consumi di questo tipo di bevande che nel nostro Paese si attesta sui 50 litri annui per capita, molto al di sotto dei livelli degli altri Paesi europei (154 litri della Repubblica Ceca, 102 del Belgio, 101 della Spagna, 100 del Regno Unito, 82 litri della Germania)” .
Dall’approfondimento sul consumo delle bibite gassate e/o zuccherate nei bambini di Okkio alla Salute 2009 “Emerge, infine, una debole associazione con la prevalenza di sovrappeso/obesità.”, minimizzando l’impatto sul problema sovrappeso e obesità, notoriamente multifattoriale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it