Nuova norma per l’etichettatura degli alimenti, la vecchia direttiva del 1979 va in pensione. Il regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori che introduce l`obbligo di indicare informazioni nutrizionali fondamentali e di impatto sulla salute è apparso ieri 22 novembre sulla Gazzetta ufficiale dell`Unione europea.
La nuova norma prescrive che sia messa in evidenza la presenza di allergeni, prevede il divieto di indicazioni forvianti e prescrive una dimensione minima delle etichette per renderle ben leggibili; infine, estende l`obbligo di indicare la provenienza in etichetta di tutte le carni fresche. Non solo, quindi, la carne bovina (oggetto di attenzione durante l’emergenza mucca pazza) è soggetta a etichettatura, ma anche il maiale, il pollame, l`agnello e così via.
Tra le altre novità ci sono la dichiarazione nutrizionale obbligatoria e l`avvertimento sulla presenza di allergeni indicata nella lista degli ingredienti. Le informazioni sugli allergeni eventualmente presenti sono diventate obbligatorie anche per i cibi non confezionati, come quelli venduti nei ristoranti o nelle mense.
La dimensione minima delle etichette dovranno avere caratteri tipografici non inferiori a 1,2 mm (oppure 0,9 mm per confezioni con superficie inferiore a 80 cm2.
Solo nel caso in cui la superficie della confezione è inferiore a 10 cmq l`etichetta potrà riportare essenzialmente le informazioni principali (denominazione di vendita, allergeni, peso netto, termine minimo di conservazione, etc.).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it