Fipe e Confcommercio avevano portato avanti le proprie istanze sul riconoscimento del contratto di apprendistato sino a 5 anni anche nel settore dei pubblici esercizi; finalmente la discriminazione è stata superata, dato il Ministero del lavoro ha esteso la possibilità di allungare a cinque anni la durata del contratto di apprendistato a settori merceologici diversi dall’artigianato che, però, utilizzano figure professionali equipollenti.
Secondo il Ministero, queste figure non sono identificate esclusivamente dai soli contratti collettivi del settore artigiano: tutti quei soggetti i cui contenuti relativi alle competenze sono simili e contrattualmente sovrapponibili a quelli delle figure artigiane, ma sono regolate da altri contratti, tra i quali il CCNL Turismo pubblici esercizi possono avvalersi del contratto di apprendistato a 5 anni.
Ora è indispensabile un accordo con le Organizzazioni sindacali dei lavoratori per segnalare i profili formativi per i quali è riconosciuta l’esigenza di una maggiore durata del percorso formativo in apprendistato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it