I ristoranti veneziani lanciano l’allarme e chiedono più tutela da parte di Usl e Comune per salvaguardare la produzione locale. Questo, in sintesi, quanto emerso mercoledì pomeriggio nell`incontro svoltosi presso la sede dell’Ascom. I ristoratori di Venezia hanno messo in risalto il forte contrasto con i bar che servono ormai di tutto, dai panini ai primi piatti attraverso prodotti surgelati. Circa un centinaio di esercenti ha firmato una petizione in cui si chiede una revisione della normativa regionale che prevede la possibilità della somministrazione assistita anche per i bar. Tutto ciò per aiutare i turisti e gli avventori dei bar, spesso all’oscuro di quanto mangiano. Altra proposta è stata quella di esporre in vetrina il marchio “Venice Quality Food”, proprio per distinguere ristoranti da bar.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it