I ristoranti veneziani lanciano l’allarme e chiedono più tutela da parte di Usl e Comune per salvaguardare la produzione locale. Questo, in sintesi, quanto emerso mercoledì pomeriggio nell`incontro svoltosi presso la sede dell’Ascom. I ristoratori di Venezia hanno messo in risalto il forte contrasto con i bar che servono ormai di tutto, dai panini ai primi piatti attraverso prodotti surgelati. Circa un centinaio di esercenti ha firmato una petizione in cui si chiede una revisione della normativa regionale che prevede la possibilità della somministrazione assistita anche per i bar. Tutto ciò per aiutare i turisti e gli avventori dei bar, spesso all’oscuro di quanto mangiano. Altra proposta è stata quella di esporre in vetrina il marchio “Venice Quality Food”, proprio per distinguere ristoranti da bar.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it