Cos’è il wine bag? È un’usanza che si sta particolarmente diffondendo anche nei ristoranti italiani, come strategia anti crisi, e consiste semplicemente nella possibilità di portarsi a casa la bottiglia aperta in ristorante, potendo quindi consumare in seguito nelle proprie mura domestiche, il vino non usato. Il wine-bag è sempre più spesso segnalato sulla carta dei vini e sembra avere grande consenso fra i consumatori, disposti a pagare un’ottimo vino, un’etichetta d’eccellenza, anche se magari non tutti a l tavolo bevono. Chi desidera il vino può tranquillamente sorseggiare due bicchieri e il resto consumarlo a casa il giorno dopo. Un ottimo metodo per non far calare il consumo di vino di qualità al ristorante, perché permette ai clienti di poter bere moderatamente senza sprecare il vino rimanente, di ordinare una bottiglia anche se pochi bevono al tavolo. Come dicono negli States: Keep it Simple and Small!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it