Cos’è il wine bag? È un’usanza che si sta particolarmente diffondendo anche nei ristoranti italiani, come strategia anti crisi, e consiste semplicemente nella possibilità di portarsi a casa la bottiglia aperta in ristorante, potendo quindi consumare in seguito nelle proprie mura domestiche, il vino non usato. Il wine-bag è sempre più spesso segnalato sulla carta dei vini e sembra avere grande consenso fra i consumatori, disposti a pagare un’ottimo vino, un’etichetta d’eccellenza, anche se magari non tutti a l tavolo bevono. Chi desidera il vino può tranquillamente sorseggiare due bicchieri e il resto consumarlo a casa il giorno dopo. Un ottimo metodo per non far calare il consumo di vino di qualità al ristorante, perché permette ai clienti di poter bere moderatamente senza sprecare il vino rimanente, di ordinare una bottiglia anche se pochi bevono al tavolo. Come dicono negli States: Keep it Simple and Small!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it