11 Ottobre 2010

Ristoranti, trasparenza sul tartufo


tartufo-b.jpgUn vero e proprio re della tavola. Stiamo parlando del tartufo, tipologia di fungo piuttosto rara e diffusa in Italia, paese leader nell’esportazione di questa prelibatezza gasaronomica. Una bontà che ha anche un costo elevato: alcune varietà arrivano a superare i 4000 euro al chilo.Il 2010 è sicuramente un’annata positiva per il tartufo, in particolare dopo le piogge estive. Un dato questo emerso all’ottantesima edizione della Fiera del Tartufo bianco, inaugurata venerdì 8 ottobre ad Alba. Altro dato positivo emerso è quello relativo al prezzo, sceso a 200 euro all’etto. Trasparenza e garanzia sui prezzi sarà data dai ristoranti affiliati al “Truffle Club”, il circuito nel quale sono inseriti i locali di qualità del tartufo. Tutti i ristoranti che aderiscono, infatti, stabiliscono i criteri etici come l’esposizione del prezzo e la sua grattata direttamente sul piatto e non in cucina.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...

14/10/2025

In merito all’indagine pubblicata da Greenpeace Italia sulla presenza di TFA e PFAS nelle acque minerali, Mineracqua – la Federazione Italiana delle...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri. Si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top