13 Luglio 2011

"Progetto grappa" per promuovere l’acquavite made in Italy


grappa.jpgParte l`iniziativa "Progetto grappa" di Assodistil, un piano sostenuto dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e l`Istituto nazionale grappa per espandere la cultura della grappa e la sua peculiarità italiana nel mondo.

Scopo del percorso è raggiungere la garanzia della denominazione Grappa italiana attraverso meccanismi giuridici di tutela.

«Il progetto, ha commentato Lara Sanfrancesco, direttore generale di Assodistil , ha cercato di divulgare la cultura dell`italianità della grappa, la sua tradizione centenaria e i valori intrinseci di un`acquavite di tale eccellenza da meritare l`indicazione geografica protetta».

Il progetto si articola anche con un piano di comunicazione mirato a divulgare l’italianità di questo distillato: con il nuovo sito www.grappait.it si vuol dare risalto alle attività del progetto, creare una vetrina sul web, pubblicare  informazioni sull`acquavite italiana.

«Quello di cui i distillatori sono sempre più consapevoli, spiega Italo Maschio vice presidente di AssoDistil, è che occorre individuare precisi meccanismi aggregativi allo scopo di fare sistema. In questo modo potremmo rispondere meglio ai tentativi di contraffazione e, soprattutto, realizzare sinergie utili alla promozione dei nostri prodotti all`estero».

Cesare Mazzetti, presidente Ing aggiunge: «Di qui il grande lavoro di collaborazione con l`Associazione distillatori. Il confronto tra i due gruppi è sempre stato continuo e molto stretto. Il risultato più interessante è appunto il "Progetto Grappa", svolto dalle due associazioni con il sostegno e la contribuzione del ministero delle Politiche agricole».

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top