Donne in dolce attesa, consumare un drink “una tantum” al bar non provoca effetti collaterali allo sviluppo cognitivo ed emotivo del vostro bambino. Il dato emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health da un gruppo di ricercatori inglesi dell`University College di Londra.
I ricercatori hanno analizzato i dati di 11.513 bambini nati tra il 2000 ed il 2002. Sono state intervistate le loro madri per conoscere le abitudini relative al consumo di alcoolici ed è emerso che i bambini nati da bevitrici leggere (1 o 2 bicchieri di vino da 125 ml a settimana o due bicchierini di liquore da 40 ml) avevano il 30% in meno di probabilità di avere problemi comportamentali rispetto ai bambini le cui madri, pur non essendo astemie, non avevano bevuto durante la gestazione.
Nonostante i pareri discordi, le mamme in dolce attesa potranno bere tranquillamente alcoolici una volta ogni tanto, senza temere che il proprio figlio possa nascere “iperattivo”. Ovviamente, il consiglio è quello di non esagerare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it