25 Ottobre 2010

Norda acquisisce Gaudianello


gaud1.jpgUfficializzato nei giorni scorsi il passaggio della Gaudianello al Gruppo Norda, società che opera dalla metà del secolo scorso nel settore delle acque minerali con notevole successo. La Norda è infatti oggi una delle principali aziende del settore: l’anno scorso la società ha venduto in Italia ben 600 milioni di litri di acqua, giunti ai consumatori attraverso la piccola e grande distribuzione, o serviti agli avventori dei ristoranti, dei bar, degli alberghi nella tipica ed elegante bottiglia di vetro.NORDA_GAUDIANELLO_immagine.jpg

Con questa importante acquisizione Norda, azienda tutta italiana che opera da oltre 40 anni nel beverage (acque minerali e bibite analcoliche), entra anche nel comparto delle acque effervescenti naturali.

Per Norda significa consolidare la quota di mercato nel canale ho.re.ca, raggiungendo il secondo posto con il 14,4% a volume.

Il brand Gaudianello si colloca al 4° posto in Italia nel comparto delle effervescenti naturali e detiene la seconda posizione in area 4 Nielsen (Sud Italia), con una marcata presenza in Puglia, Campania e Basilicata.

Nello stabilimento di Melfi sono attive quattro linee di produzione - di cui tre dedicate ai formati in PET e una per il vetro - con una capacità  produttiva di 2 milioni di bottiglie al giorno.

L`unità prroduttiva di Melfi si aggiunge quindi agli altri quattro siti produttivi di Norda: la sede stotica di Primaluna (Lecco), Valli del Pasubio (Vicenza), Tarsogno (Parma), Bedonia (Parma).

Norda ha scelto Gaudianello – azienda del settore con 120 anni di storia alle spalle (1890-2010)  - perché quest`ultima ha veramente tutto per essere in sintonia con la mission e la vision che caratterizzano da sempre il Gruppo lombardo: storia, qualità, immagine e mercato.

Gaudianello è infatti un marchio prestigioso, fortemente radicato nelle regioni meridionali, dove esistono notevoli potenzialità di crescita per il settore delle acque minerali e dove Norda desiderava espandersi.

Le Fonti di Monticchio, conosciute fin dai tempi della civiltà Romana, si trovano sul  monte Vulture (1.326 m.s.l.), nel cuore della Basilicata, un ambiente naturale particolarmente intatto e protetto, dove la natura regna sovrana. Le particolari condizioni geologiche e ambientali hanno dato vita ad acque dalle  caratteristiche peculiari. La pioggia filtrata dai tufi vulcanici ha originato due acque: l’effervescente naturale Gaudianello, e l’oligominerale naturale Leggera.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top