Spirits
16 Gennaio 2025
La tendenza del low alcol non accenna a fermarsi: secondo un recente report dell'IWSR - International Wine & Spirits Research, entro il 2027 si prevede che il segmento "low" cresca del +6% nei dieci mercati più importanti del mondo.
A trainare il trend sono sempre i più giovani, per ragioni di salute ed economiche. Gli analisti specificano inoltre che se il dato medio dei consumatori che dichiarano di aver ridotto le occasioni di consumo di bevande alcoliche è del 64%, il numero si impenna al 75% per gli appartenenti alla generazione Z (in età legale per consumare alcol), si riduce al 70% per i Millennial, al 60% per la Generazione X e crolla al 54% per i Boomer.
«I consumatori ora vogliono qualcosa di più della semplice assenza di alcol, desiderano prodotti che offrano gusto, complessità e un'esperienza di consumo. È questa evoluzione a spingere ulteriormente i marchi a innovare e ad alzare l'asticella in termini di qualità e varietà» commenta Susie Goldspink, responsabile del settore no/low alcol insights dell'IWSR.
I MERCATI CHIAVE DELLA CRESCITA
La crescita dei prodotti analcolici negli Stati Uniti (+18% di CAGR in volume 2024-2028) e in Brasile (+10%) dovrebbe derivare dal reclutamento di nuovi consumatori, dall'aumento della frequenza di consumo e dalla maggiore incidenza in entrambi i mercati. La crescita negli Stati Uniti deriverà da una più ampia gamma di sottocategorie analcoliche, mentre in Brasile la crescita sarà quasi interamente dovuta alla birra. Anche i mercati più piccoli, come il Canada e l'Australia, offriranno opportunità interessanti, con tassi di crescita relativamente elevati (rispettivamente 7,5% e 5%) su una base più bassa.
TAG: IWSR,NO/LOW ALCOL,SUSIE GOLDSPINK,TENDENZEPOTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it