08 Ottobre 2010

Riciclo vetro, in aumento materiale inutilizzabile


riciclo-1-b.jpgNumeri da capogiro per il riciclo del vetro. Otre un milione e mezzo di tonnellate vengono riciclate grazie anche ai sistemi di lavorazione più efficienti.

Secondo una stima de “Il Sole 24 Ore”, il nostro paese è uno dei paesi leader nella raccolta differenziata e ogni anno raggiunge traguardi prestigiosi. Nonostante ciò, il Coreve (Consorzio nazionale di recupero del vetro) lancia un allarme inquietante sulla tipologia del materiale raccolto, che va peggiorando progressivamente in quanto “compromesso” da altri materiali.

Il 16% del materiale raccolto, infatti, non è stato avviato al riciclo poiché inquinato da altri materiali e praticamente inutilizzabile.

Tutti questi scarti non hanno fatto altro che aumentare i costi della filiera del riciclo per le varie attività di separazione.

Dati negativi questi nonostante il fatto che il nostro paese sia uno dei migliori in termini di rendimento sulla raccolta differenziata del vetro.

Un notevole contributo potrà darlo sicuramente “Vetro Indietro”, il progetto suggerito da Italgrob, che si è fatta promotrice di una proposta di legge che è al vaglio dei parlamentari. Con il progetto Vetro Indietro, si propone di riprendere la pratica del vuoto a rendere in Italia. Attività che, oltre a favorire la ripresa delle imprese in un periodo di crisi, contribuisce sensibilmente alla riduzione dei rifiuti e del consumo delle risorse energetiche e delle materie prime. Tale campagna, inoltre, favorirebbe senza dubbio la politica del riciclo “pulito” e senza aggravio di costi.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top