Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla 2ª Edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie Birrarie “Brewing Technologies”, per l’anno 2010-2011 e la cui scadenza è fissata per l’11 ottobre 2010. Il corso si terrà presso le strutture del Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra (CERB), dell’Università degli Studi di Perugia. L’obiettivo è quello di formare i partecipanti su tutti i principali processi e le tecnologie che dalle materie prime portano al prodotto finito attraverso attività didattiche teoriche in aula, verifiche pratiche su impianti pilota per la produzione del malto e per la produzione della birra, attività di laboratorio, visite guidate e stage, in modo tale che possano in futuro operare sia nelle grandi che nelle medie e piccole industrie birrarie.
Il percorso formativo del Master, primo ed unico in Italia, è rivolto a giovani laureati, interessati a sviluppare competenze specifiche e a migliorare il livello formativo nel settore della produzione della birra, settore in crescita nel nostro Paese. Al termine del percorso, i partecipanti avranno la possibilità di proporsi sul mercato del lavoro nell’ambito di aziende private, o di gestire in proprio le attività di produzione del malto e della birra. Le principali tematiche che verranno esaminate durante il corso riguardano la tecnologia maltaria e birraria, l’analisi chimico, fisica e microbiologica degli ingredienti e dei prodotti, la legislazione, la qualità e la sicurezza del settore maltario e birrario. Inoltre, è previsto lo svolgimento di uno stage formativo presso microbirrifici e industrie del settore, in Italia o all’estero.
I docenti del Master, nazionali ed internazionali, sono dirigenti altamente qualificati del settore industriale maltario e birraio ed artigianale, docenti universitari di diverse discipline scientifiche (tecnologie alimentari, chimica, economia, ecc.) e ricercatori provenienti da prestigiosi Centri di Ricerca Europei. Il corso è aperto ad un massimo di 25 partecipanti. Il bando e la relativa modulistica sono disponibili al sito http://www.unipg.it/studenti/bandi.jsp?scadenza=all&tipo=all&facolta=all&invia=Invia&idBando=468
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/09/2025
Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...
03/09/2025
MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...
03/09/2025
Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...
03/09/2025
BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it