A Nord della Spagna, precisamente a Plentizia, è presente uno speciale laboratorio sottomarino che studia l’invecchiamento del vino. Si tratta del LSEB (Laboratorio submarino envejecimiento bebidas), che al suo interno contiene alcuni moduli adatti a contenere le bottiglie, adagiati sul fondale e attrezzati con sensori e videocamere che trasmettono in superficie i dati registrati, ovviamente in real-time.
In questo progetto vengono presi in considerazione numerosi aspetti, come la ricerca del tappo ottimale, l’analisi dell’intensità del colore, il grado alcolico. Tutto questo viene realizzato anche nel rispetto dell’ambiente marino, senza perdere le peculiarità del vino.
LA cantina sottomarina è posizionata a quindici metri di profondità. A partire dal nuovo anno sarà possibile degustare questo vino conservato sott’acqua e constatarne i risultati.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
02/07/2025
Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...
27/06/2025
Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it