08 Ottobre 2010

In Spagna si testa l’invecchiamento del vino sott’acqua


vinsp.jpg

A Nord della Spagna, precisamente a Plentizia, è presente uno speciale laboratorio sottomarino che studia l’invecchiamento del vino. Si tratta del LSEB (Laboratorio submarino envejecimiento bebidas), che al suo interno contiene alcuni moduli adatti a contenere le bottiglie, adagiati sul fondale e attrezzati con sensori e videocamere che trasmettono in superficie i dati registrati, ovviamente in real-time.

In questo progetto vengono presi in considerazione numerosi aspetti, come la ricerca del tappo ottimale, l’analisi dell’intensità del colore, il grado alcolico.  Tutto questo viene realizzato anche nel rispetto dell’ambiente marino, senza perdere le peculiarità del vino.

LA cantina sottomarina è posizionata a quindici metri di profondità. A partire dal nuovo anno sarà possibile degustare questo vino conservato sott’acqua e constatarne i risultati.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top